CONDUCENTE PRIVATO +39 320.320.7091

|

Una deliziosa combinazione di storia e sapore durante la vostra giornata a terra a Napoli

La Campania è sulla lista dei desideri della maggior parte dei viaggiatori grazie alla sua cucina deliziosa, alla sua storia affascinante e alla sua cultura vivace. Trascorrete una giornata appagante a terra intraprendendo un viaggio gastronomico senza precedenti. Assaporerete i sapori della regione e porterete con voi ricordi che dureranno per tutta la vita.

Cosa aspettarsi durante l’escursione a terra a Paestum e la visita a un allevamento di bufali

Il nostro autista verrà a prendervi fuori dal terminal delle navi da crociera del porto di Napoli. Godetevi la bellezza dei panorami spettacolari mentre attraversate la città e poi vi dirigete in direzione di Battipaglia, che si trova a circa 28 km a sud di Salerno. Paestum, a una distanza supplementare di 24 km, è la vostra prima tappa.

Ecco alcune curiosità su Paestum, originariamente conosciuta come Poseidonia:

  • Paestum ospita tre magnifici templi dorici, che si pensa siano dedicati all’omonimo Poseidone (conosciuto dai Romani come Nettuno), a Era e a Cerere.
  • La città fu colonizzata dai Romani nel 273 a.C.. I cristiani si trasferirono intorno al V secolo d.C., convertendo almeno un tempio in chiesa e costruendo una nuova chiesa nelle vicinanze.
  • L’antica città greca è situata in posizione strategica, a pochi chilometri a sud della magnifica Costiera Amalfitana e a nord della Costiera Cilentana. È considerata la porta del Parco Nazionale del Cilento.
  • Tra i punti salienti del Museo Archeologico Nazionale di Paestum vi sono le metope del Sele, la Tomba del Tuffatore e il contenuto dell’Heroon.

Questa escursione offre la possibilità di vedere l’antica architettura greca e di rimanere a bocca aperta di fronte alle meraviglie che si sono conservate così bene nel tempo. Scattate delle foto ricordo mentre passeggiate in questa meraviglia storica!
Poiché c’è molto da esplorare, vi consigliamo vivamente di avvalervi dei servizi di una guida autorizzata. Possiamo organizzare noi stessi il servizio, con un minimo di preavviso e ad un costo aggiuntivo.
Dopo aver assaporato un’incredibile dose di storia, il nostro autista vi condurrà in un tour unico di un allevamento di bufali. La visita alla zona non sarà completa senza aver visto di persona come viene prodotta la mozzarella di bufala.

Ecco alcuni fatti sulla mozzarella di bufala italiana, famosa in tutto il mondo:

  • La mozzarella di Bufala è un formaggio fresco e flessibile, dalla consistenza sottile, prodotto con latte di bufala domestica. Il maggior contenuto di grassi del latte di bufala gli conferisce un sapore più dolce e cremoso; inoltre, ha un contenuto di calcio, proteine e colesterolo più basso rispetto al formaggio prodotto con latte di mucca.
  • Appartiene alla famiglia dei formaggi a pasta filata, detti anche a pasta filante o a pasta tirata. Essendo una delle varietà più fresche, nel mondo dei formaggi, dovrebbe essere consumata il prima possibile dalla sua preparazione.
  • Il formaggio si sposa bene con antipasti, insalate, pasta, pizze, calzoni, verdure e contorni vari. Se utilizzata in cucina, la mozzarella riscaldata diventa leggermente cremosa. La mozzarella di bufala si abbina molto bene al Beaujolais, al Sauvignon Blanc e al vino bianco in generale.
  • Le province di Salerno e Caserta in Campania rappresentano oltre l’80% degli allevamenti bufalini nazionali.

Cosa aspettarsi durante il tour delle fattorie dei bufali

Il nostro autista vi condurrà in uno dei più noti allevamenti di bufale di Battipaglia. Nelle stalle, sarete testimoni del duro lavoro, della passione e della cura con cui gli agricoltori producono la mozzarella di bufala fresca di fattoria. Osservateli mentre si occupano del bestiame e ammirate l’impegno profuso in questo processo. Approfittate di questa occasione per porre agli agricoltori qualsiasi domanda.
A questo punto sarete già in vena di un pranzo delizioso. Rilassatevi e assaporate i sapori indigeni, assaggiando l’autentico cibo regionale. Inutile dire che la mozzarella di bufala è nel menu! I vostri amici sulla nave da crociera vorranno sicuramente avervi accompagnato mentre condividerete i racconti della vostra divertente escursione!
Dopo questa bella giornata, il nostro autista vi riaccompagnerà al porto di Napoli e potrete trascorrere le due ore successive in auto ammirando le bellezze della Campania che vi lasceranno sicuramente incantati!

Contattateci oggi stesso per prenotare la vostra escursione a Paestum e alla fattoria dei bufali da Napoli oppure richiedeteci un preventivo online.

Piacevolezze