Una visita a Paestum e a un allevamento di bufale con partenza da Salerno
Una visita a Paestum e a un allevamento di bufale con partenza da Salerno
Il cibo e la cultura italiana vanno di pari passo e molti dicono che non c’è differenza: le due cose si fondono perfettamente. La storia e il sapore del nostro Paese sono destinati a lasciare affascinato qualsiasi visitatore.
Se il cibo per la mente è cibo per l’anima e viceversa, questa escursione fa per voi! Trascorrete una giornata all’insegna di un’inebriante combinazione di storia e sapori, intraprendendo un viaggio nel tempo e nella gastronomia.
La vostra emozionante giornata inizierà con il nostro autista che vi verrà a prendere fuori dal terminal delle navi da crociera del porto di Salerno.
Ecco alcuni fatti importanti su Paestum:
Cosa aspettarsi durante la visita a Paestum
Il nostro autista attraverserà la città e raggiungerà l’autostrada. Battipaglia si trova a circa 28 Km a sud e la prima tappa, Paestum, è a 24 Km. Approfittate di questo momento di viaggio per conversare con il nostro autista che, essendo del posto, può condividere con voi informazioni vitali sulla zona.
Paestum è un luogo meraviglioso da visitare, non solo per essere una delle più belle città della Magna Grecia, ma anche per i suoi maestosi templi dorici e per il tratto di costa lungo il mare scintillante. Situato in una posizione ideale a pochi chilometri a sud della Costiera Amalfitana e a nord della Costiera Cilentana, è la porta del Parco Nazionale del Cilento.
Il sito, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, offre moltissime possibilità di esplorazione e vi consigliamo vivamente di affidarvi a una guida autorizzata, che può essere organizzata, da noi per voi, se ce lo comunicate in anticipo. La vostra guida farà in modo che possiate trarre il meglio dalla vostra giornata accompagnandovi attraverso i luoghi di maggior interesse. L’area che va da Battipaglia a Paestum è la regione nota per i rinomati allevamenti di bufale che producono la famosa “Mozzarella di Bufala”. Dopo esservi immersi nella storia di un’epoca greco-romana passata, il vostro autista vi condurrà alla prossima tappa, l’allevamento di bufali. Battipaglia si trova in provincia di Salerno. Sia la provincia di Salerno che quella di Caserta fanno parte della regione Campania e insieme rappresentano oltre l’80% degli allevamenti di bufale in Italia.
Ecco alcuni fatti degni di nota sulla mozzarella di bufala campana, famosa in tutto il mondo:
Cosa aspettarsi durante la permanenza alla Fattoria dei Bufali
Nella stalla dove viene tenuto il bestiame, potrete vedere il duro lavoro degli allevatori. Avvicinatevi al bestiame e, se siete fortunati, fate una foto con qualche vitello. Vedrete come vengono allevati i bufali e il processo di produzione della mozzarella fresca. Assaggiatene un po’ mentre osservate il casaro in azione.
Un pranzo a base di prodotti freschi di fattoria con mozzarella è la prossima tappa. Assaporate i sapori deliziosi di un autentico pranzo campano preparato con i prodotti della fattoria stessa. Più fresco di così non si può!
Dopo questa splendida giornata ricca di nuove esperienze, il nostro autista vi riaccompagnerà al porto di Salerno da dove continuerete la vostra crociera. Trascorrete l’ora e mezza successiva rilassandovi e ripercorrendo la giornata con i ricordi impressi nella mente per sempre.
Di solito, durante la serata a bordo, i croceristi condividono le proprie esperienze ed a voi certamente non mancheranno storie affascinanti da raccontare!
Contattateci oggi stesso per prenotare la vostra escursione a Paestum e alla fattoria dei bufali con partenza dal porto di Salerno oppure richiedeteci un preventivo online.