CONDUCENTE PRIVATO +39 320.320.7091

|

Esplorate la Campania attraverso la sua deliziosa cucina

La cucina regionale italiana si è sviluppata nel corso dei secoli e si caratterizza per la sua semplicità e freschezza. La Campania, con la sua ricca terra fertile, ha una fiorente industria agroalimentare. Piuttosto che affidarsi a preparazioni elaborate, gli chef campani si concentrano su ingredienti freschi e genuini. Gli ingredienti e i piatti variano a seconda del territorio. Il formaggio e il vino hanno un posto importante in ogni menu regionale italiano. Il caffè, l’espresso, il gelato e il limoncello, la mozzarelle sono solo alcuni dei cibi molto popolari in Campania, la cui popolarità si è diffusa in tutto il mondo.
Questa escursione a terra è un modo meraviglioso per esplorare alcuni piatti tipici per eccellenza, per soddisfare gli occhi, l’anima e lo stomaco con le prelibatezze locali della Campania.

Ecco alcune curiosità sul Limoncello, il liquore più amato in Campania

  • Questo famoso liquore si ottiene dalla scorza del limone, la parte esterna gialla della buccia senza il nocciolo. La scorza viene messa a macerare nell’alcol di cereali fino a quando non viene rilasciato l’olio.
  • Il limoncello è prodotto principalmente in Campania, spesso dalla scorza dei limoni di Sorrento, noti anche come limoni “Femminello di Santa Teresa”. Le località di produzione includono la Penisola Sorrentina, la Costiera Amalfitana, il Golfo di Napoli, Procida, Ischia e Capri.
  • Il limoncello esiste da almeno un secolo, ma le sue origini precise non sono chiare. Una storia racconta che i pescatori e i contadini preparavano la loro versione di limoncello con una ricetta semplice, e la usavano per combattere il raffreddore. Un’altra storia racconta di frati che lo producevano nei loro monasteri.
  • In genere il limoncello si ordina a fine pasto, da solo o con il dessert.

Cosa aspettarsi da un’escursione gastronomica all-inclusive da Sorrento?

La vostra “saporita” giornata inizierà con il nostro autista che vi verrà a prendere al porto di Sorrento. Guidando lungo le scogliere collinari della costa, potrete ammirare panorami mozzafiato. Ad ogni curva, il mare scintillante vi incanterà mentre vi preparate ad arrivare alla vostra prima tappa, una Limonaia. Tra il profumo dei limoni, sarete accolti da un membro della famiglia. Questa azienda agricola ha visto avvicendarsi quattro generazioni che hanno coltivato i limoneti e gli oliveti fin dal 1850. Un’esperienza sicuramente unica, che vi permetterà di scoprire tutto ciò che riguarda la realizzazione di prodotti di prima qualità. I pani caldi appena sfornati potranno essere gustati mentre vi si spalma sopra la marmellata speciale della casa, realizzata con arance e limoni coltivati in azienda e non trattati.
L’antica ricetta di famiglia verrà condivisa con voi mentre assistete alla lavorazione di queste genuine golosità. Immergerete altri tocchetti di pane in oli extravergine d’oliva paradisiaci, tra cui quello semplice, al limone, all’arancia, al basilico, all’origano, al rosmarino e al peperoncino.
Il nostro autista vi condurrà alla prossima tappa, un Caseificio. In questo caseificio di formaggi freschi, la visita inizia dalle stalle del bestiame. Potrete osservare la fatica e il lavoro degli allevatori mentre si occupano degli animali che producono alcuni dei migliori latti della regione. Da qui, sarete accompagnati alla degustazione di formaggi. Potrete gustare il formaggio fresco prodotto dal casaro in vostra presenza! Assaporare le varietà che comprendono il Provolone Del Monaco D.O.P. lo stagionato, le cacciottine, la ricotta e per finire la mozzarella di bufala campana, la regina dei formaggi freschi. Un’insalata di pomodori appena raccolti e un vino fresco potranno essere gustati proprio qui.
Il divertimento è appena iniziato! Il nostro autista vi porterà nel centro storico di Schiazzano. In un ristorante locale che serve forse una delle migliori pizze della regione, Lucio e suo figlio vi accoglieranno e vi mostreranno il metodo tradizionale di preparazione della pizza napoletana. Utilizzando la loro ricetta di famiglia che include il lievito madre, avrete presto la vostra creazione. Una volta indossati grembiule e cappello, si potrà iniziare a lavorare l’impasto e poi provare a lanciarlo in aria. La musica di una tarantella, in sottofondo, creerà un’atmosfera perfetta mentre si aggiungono i condimenti preferiti. Due minuti nel forno a legna e il gioco è fatto. Lasciate che i vostri denti affondino nella pizza. Da gustare con acqua, vino e dessert (tutto compreso). Non dimenticate di fotografare questa giornata divertente per mostrarla ai vostri amici in crociera.
Con i sapori deliziosi della giornata, ancora freschi nella mente, avrete ancora tempo per qualche momento di relax. Potrete passeggiare per il centro storico di Termini (un villaggio idilliaco immerso nel verde, da cui si gode una vista mozzafiato sull’isola di Capri ) o semplicemente riflettere sulla vostra splendida giornata sorseggiando un caffè, un espresso, un gelato o un limoncello. Questo giorno indimenticabile è destinato a rimanere, per sempre, un ricordo meraviglioso.
Il nostro autista vi riporterà al porto di Sorrento, dal quale continuerete la crociera lungo le acque cristalline del Mediterraneo.

Contattateci oggi stesso per prenotare la vostra escursione gastronomica a terra all-inclusive da Sorrento o richiedeteci un preventivo online.

Piacevolezze