La migliore escursione in cantina a Positano e Pompei da Sorrento
La migliore escursione in cantina a Positano e Pompei da Sorrento
Questa escursione a terra è un modo sicuro per vivere la Campania come solo i sogni sanno fare! Con i suoi colori vivaci, l’architettura sorprendente, la cultura della moda, la ricca storia, i vini pregiati e la cucina deliziosa, questa escursione a terra non vi deluderà.
La vostra giornata ricca di azione inizierà con il nostro autista che vi verrà a prendere fuori dal terminal delle navi da crociera del porto di Sorrento.
È sempre bello avere qualche informazione di base sui luoghi che si visitano.
Ecco alcune curiosità su Positano e Pompei:
Positano, è una città antica, gode di un clima mite e secco ed è circondata da montagne che formano una corona. A tre miglia dalla costa, sorge dal mare un piccolo arcipelago – “Li Galli” o “Sirenuse” – composto da tre isole: “Gallo Lungo”, “Rotonda” e “Castelluccio”, che era considerata la dimora delle sirene ammaliatrici. Le origini di Positano, come quelle di molte altre città, sono ricche di storia e di miti e leggende, rendendo difficile distinguere la realtà dalla fantasia.
Gli ospitali abitanti di Positano le hanno permesso di diventare una delle destinazioni turistiche più famose al mondo. In estate la città ospita una serie di feste ed eventi culturali. In questo periodo si tiene il Premio Internazionale per l’Arte della Danza in onore del grande ballerino e coreografo Leonide Massine.
Il Vesuvio, uno dei vulcani più pericolosi del mondo, nel 79 d.C. seppellì l’antica città romana di Pompei con uno spesso tappeto di cenere vulcanica. Circa duemila vite furono perse e la città fu dimenticata. Fino a quando un gruppo di esploratori nel 1748 riscoprì il sito e fu sorpreso nel rinvenire che sotto uno spesso strato di polvere e detriti, Pompei era per lo più intatta. Gli edifici, i manufatti e gli scheletri lasciati nella città sepolta hanno rivelato molto sulla vita quotidiana del mondo antico.
Su un lato di Pompei si trova il foro, dove si svolgevano gran parte degli affari della città. Nei pressi del foro si possono ammirare i templi di Venere, Giove e Apollo. Un acquedotto portava l’acqua in città per essere utilizzata nei bagni pubblici e nelle fontane. Gli abitanti di Pompei si divertivano con i loro intrattenimenti. C’era un grande anfiteatro che poteva ospitare circa 20.000 persone per i giochi dei gladiatori. C’erano anche molti teatri per rappresentazioni teatrali, celebrazioni religiose e concerti musicali.
Cosa aspettarsi durante l’escursione a terra delle cantine di Pompei e Positano:
Il nostro autista inizierà la giornata guidando lungo la splendida “Costiera Amalfitana” verso Positano. Le viste panoramiche vi faranno guardare intorno con puro piacere! Ad ogni angolo, sarete accolti da panorami magici. Chiedete al nostro autista maggiori informazioni sulla zona e lui sarà in grado di darvi risposte basate sulle sue esperienze personali sul luogo. Concedetevi un po’ di tempo per fermarvi in alcuni dei luoghi pittoreschi lungo il percorso per catturare alcuni ricordi inestimabili.
Viale Pasitea, una tortuosa strada a senso unico che forma un anello intorno al centro di Positano, è il luogo in cui il vostro autista parcheggerà l’auto. Da questo punto, l’unico modo per spostarsi è a piedi. Avete circa un’ora per esplorare l’affascinante città. Passeggiate tra le eleganti boutique e le pittoresche case che costeggiano le strade e scattate qualche foto sul sereno lungomare. Positano è famosa per l’abbigliamento, quindi assicuratevi di prendere qualche capo alla moda da indossare sulla nave da crociera.
Da Positano, il nostro autista continuerà a guidare lungo le ripide strade di montagna che vi porteranno verso l’autostrada. La vista delle scogliere scoscese e del mare blu intenso, fuori dal finestrino dell’auto, vi farà sognare.
Il prossimo viaggio è verso i vigneti! Il nostro autista continuerà a guidare ai piedi del Vesuvio. Anche se attualmente è inattivo, è uno dei pochi vulcani attivi in Europa.
I vigneti sono situati su un terreno che testimonia secoli di storia e di miti. Le vigne dell’azienda si trovano sul terreno di Boscotrecase, l’antico “Bosco delle Tre Case Religiose”, ai piedi dello Sterminator Vesevo, il nome che l’illustre poeta italiano Giacomo Leopardi diede al Vesuvio.
Assaporerete il gusto delle varietà di vini della regione, direttamente alla fonte, e imparerete qualcosa di più sul processo di invecchiamento. Respirerete la bellezza rustica dei vigneti e assaporerete un delizioso pranzo leggero a base di prodotti locali.
Dopo questa pausa rinfrescante, sarete pronti a esplorare meglio la prossima tappa, quando il vostro autista vi condurrà a sud verso Pompei.
Questo sito di circa 48 km quadrati, patrimonio mondiale dell’UNESCO, è una delle più importanti aree archeologiche del mondo. Le cose da vedere sono tantissime e il sito è vastissimo. È possibile effettuare il tour con o senza guida autorizzata; tuttavia, consigliamo quest’ultima, un servizio che possiamo organizzare anche noi, con il necessario preavviso e ad un costo aggiuntivo.
Al termine della visita, il nostro autista vi aspetterà fuori dalle rovine per riportarvi al porto di Sorrento. Siamo sicuri che avrete molte storie emozionanti da raccontare ai vostri compagni di viaggio durante la cena a bordo della nave da crociera!
Contattateci oggi stesso per prenotare la vostra escursione a terra a Positano e Pompei con partenza da Sorrento oppure richiedeteci un preventivo online.